Sepolcri Imbiancati è un progetto artistico in fieri, all’interno del quale sono al momento presenti l’azione partecipativa “175” e il quadro “MEmento”.
MEmento (2023)
“Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che rassomigliate a sepolcri imbiancati: essi all’esterno son belli a vedersi, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni putridume. Così anche voi apparite giusti all’esterno davanti agli uomini, ma dentro siete pieni d’ipocrisia e d’iniquità”
Mt 23,27-32.
Questa frase, nel progetto Sepolcri Imbiancati, è stata stimolo per Mela Wayfinder per collegarsi all’esperienza di Julian Assange e alla sua condanna per aver osato mostrare il putridume nascosto dall’imbiancata perfezione di un imperialismo moralizzatore che si arroga il diritto di vita e di morte su le economie di altri territori. Chi non è disposto ad accettare la visione di superficie di un “sepolcro imbiancato”, così come ci viene proposta dagli odierni “scribi e farisei”, e la condanna, mostrando il “putridume” che contiene, viene punito, emarginato, deriso.
Dafne Crocella per ArtPlatform